Trescore Balneario

Situato a circa 15 chilometri a est di Bergamo, Trescore Balneario è da sempre il centro principale della bassa Val Cavallina e, lungo i secoli, il suo capoluogo amministrativo.

Nominato già in un documento del 996 con la forma Trescurium. L’appellativo Balneario fa riferimento agli stabilimenti termali che, conosciuti già dai Romani per la loro efficace terapia, vennero valorizzati da Bartolomeo Colleoni e sono stati oggetto di numerose ristrutturazioni.

Trescore è inoltre conosciuto per un gioiello: gli affreschi di Lorenzo Lotto nella cappella Suardi situata all’interno della villa privata dei discendenti Suardi, lungo la statale del Tonale. Il ciclo di affreschi è dedicato alle storie di Santa Barbara e Santa Brigida ed eseguito su commissione della famiglia Suardi nel 1524.

Per tutte le info su Trescore Balneario visita il sito della Pro Loco Trescore Balneario